14 Maggio 2022

L’esercizio 5-4-3-2-1 per radicarci e combattere il panico

Se sperimentiamo ansia e/o panico sappiamo bene quanto possa essere difficile affrontare quegli istanti. Un aiuto su cui possiamo fare affidamento è la possibilità di trovare delle ancore che ci permettano di interrompere il loop dei pensieri e ritrovare un momento di quiete. È questo il senso dell’esercizio 5-4-3-2-1.

Quando abbiamo a che fare con l’ansia e gli attacchi di panico potremmo sentirci come scollati dalla realtà. Potremmo essere così presi dal rimuginio, dal loop di pensieri negativi e ansiogeni, da certe sensazioni opprimenti da non prestare attenzione a quanto stiamo davvero vivendo in quel momento. Ecco perché in quegli istanti abbiamo più che mai bisogno di riconnetterci al presente, di ancorarci alla materia, di portare l’attenzione al qui e ora.

Farlo vuol dire prendere consapevolezza in modo oggettivo e non giudicante di ciò che ci circonda. In questo senso ci può aiutare l’esercizio 5-4-3-2-1. Questa pratica mindfulness ci consente di interrompere il loop negativo e ossessivo, di andare oltre tornando alla realtà concreta.

Il corpo, i 5 sensi e l’attenzione al qui e ora contro l’ansia

Se ci ritroviamo sempre in balia degli stessi pensieri che ci fanno stare male e da cui non riusciamo a uscire, abbiamo bisogno di prendere le distanze da questa prospettiva. A volte il loop interviene perché come esseri umani siamo ormai abituati a vivere più nella mente che nel corpo. Di frequente difatti tendiamo a mettere all’ultimo posto i nostri bisogni, le sensazioni e i desideri per dare spazio al ragionamento, alle idee, al lavoro continuativo.

Eppure così facendo apriamo sempre più le porte al malessere, allo stress e al disequilibrio. Dimentichiamo di ascoltarci in profondità e di connetterci con il mondo fisico e sensoriale. Una realtà fatta di suoni, odori, sensazioni tattili e così via. In breve ci allontaniamo senza neanche accorgercene dall’esperienza corporea. Una possibilità che ci impedisce quindi di assaporare davvero il momento presente e di favorire il nostro benessere psicofisico.

Da questo punto di vista sperimentare una pratica come l’esercizio 5-4-3-2-1 ci fornisce allora l’occasione perfetta per rimetterci in contatto con i nostri cinque sensi. Questi dopotutto sono parte fondante della nostra vita fin dai primissimi istanti. Riscoprirli e metterli in azione con continuità è perciò vitale.

Come sperimentare l’esercizio 5-4-3-2-1

Per ancorarci al presente e uscire dalla trappola dei pensieri ricorrenti possiamo fare affidamento sui nostri cinque sensi. È partendo da questa considerazione che è stato sviluppato l’esercizio di mindfulness di cui parliamo oggi. Come funziona la pratica 5-4-3-2-1?

Innanzitutto ritagliamoci un momento solo per noi. Possono essere pochi minuti purché scegliamo di viverli in modo consapevole. Al bando il multitasking questi sono istanti per il nostro benessere. Stacchiamo da qualsiasi attività abbiamo in corso. Silenziamo il cellulare e le notifiche.

Una volta fatto chiudiamo gli occhi ed eseguiamo qualche secondo di respirazione profonda in tranquillità. Possiamo anche prendere spunto da questa pratica. Apriamo gli occhi e osserviamo cosa ci circonda. A questo punto elenchiamo ad alta voce o mentalmente:

  • 5 cose che vediamo dal punto in cui siamo
  • 4 cose che possiamo toccare con mano
  • 3 suoni che sentiamo in quell’istante
  • 2 odori che ci accorgiamo di percepire
  • 1 sensazione fisica che ci attraversa in quei momenti

Prendiamoci il nostro tempo. Non dev’essere una rincorsa pensando già alla fase successiva. Assaporiamo gli elementi che notiamo, stiamo lì con loro e con le emozioni o le sensazioni che percepiamo. Stiamo a contatto con i nostri sensi.

Diamoci la possibilità di riscoprire quanto composito e pieno di vita sia in realtà il nostro presente, il nostro qui e ora. Quando ci sentiamo pronti per concludere chiudiamo ancora un secondo gli occhi. Dedichiamoci alla respirazione e infine riprendiamo con calma rinnovata le attività che ci aspettano.  
________________________________________________________________________________________________________________Ti capita spesso di avvertire ansia o di vivere un attacco di panico? Ti senti bloccato o in preda alla demotivazione? Contattami: insieme possiamo lavorare per riportare equilibrio e serenità nella tua quotidianità.

0 likes Blog
Share: / / /

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: