22 Giugno 2022

Come andare oltre all’overthinking? Sperimentiamo con 4 esercizi

L’overthinking è letteralmente il pensare troppo. Un circolo vizioso che ci può togliere energie e fare stare male. Conoscere alcune semplici pratiche quotidiane può aiutarci a superare questi momenti di difficoltà. Scopriamo come fare.

Quando iniziamo a rincorrere in modo ossessivo i nostri pensieri rischiamo di danneggiarci. Pensare è un atto umano positivo, ma quando rimuginiamo costantemente sempre sugli stessi pensieri possiamo solo farci del male. È il meccanismo dell’overthinking di cui abbiamo parlato anche in questo articolo.

Dopo aver visto che cos’è e quali possono essere le sue cause è il momento di vedere come possiamo contrastarlo. Conoscere alcuni accorgimenti semplici e pratici da inserire nella nostra routine quotidiana è difatti una mossa strategica che può fare la differenza. Dopotutto anche per contrastare l’overthinking abbiamo bisogno di costanza e sperimentazione. Ecco perché potremmo vedere queste pratiche quasi come una sorta di allenamento per uscire pian piano dal nostro loop di pensieri.

Agire e fare per non stare troppo nella sola mente

Il punto di partenza fondamentale a cui dobbiamo guardare è innanzitutto uno. Siamo infatti troppo abituati a vivere nella nostra mente, separati dal corpo e dall’esperienza sensoriale. Al giorno d’oggi la dimensione mentale è diventata centrale nelle nostre giornate. Pur portando effetti positivi, questo passaggio ci spinge sempre di più a vivere connettendoci e maneggiando i pensieri.

Per andare oltre all’overthinking quindi abbiamo bisogno di dedicarci al fare, all’agire così da ritrovare una connessione con la realtà concreta. Una possibilità questa che ci aiuta inoltre a cambiare prospettiva e a rimettere nella giusta proporzione ogni nostro pensiero. Nella vita quotidiana difatti essendo così immersi nei nostri problemi e nella nostra dimensione mentale finiamo per vedere i pensieri come assoluti. In parte è come se tutto il nostro mondo e le nostre priorità si riducessero a ciò che stiamo pensando.

Rimuginare costantemente e in modo ossessivo o ricorrente sugli stessi pensieri ci porta erroneamente a non vedere nient’altro. Siamo talmente presi da questo circolo vizioso da legare a esso le nostre emozioni spesso arrivando a vivere stadi ansiosi o depressivi. La visione sottostante ci spinge a pensare che non potrà mai essere diverso e ci toglie anche la speranza, motore principale per il nostro benessere psicologico.

Esempi di esercizi pratici per superare l’overthinking

Partendo da queste considerazioni è chiaro quanto sia importante per noi recuperare la dimensione del fare e dell’essere. In questo senso allora una delle opzioni migliori è metterci in gioco dedicandoci ad alcuni esercizi pratici.

Uno dei primi da provare è legato al discorso del tempo. Di frequente l’overthinking ci assorbe completamente. Motivo per cui un esercizio valido può essere quello di usare un timer dandoci un tempo prestabilito e abbastanza breve per dedicarci ai nostri pensieri. Scaduta quella sessione “intensiva” dobbiamo dedicarci ad altro immaginando di aver archiviato in una scatola i pensieri che ci fanno male per quella giornata.

A seguire un’altra pratica utile è staccare fisicamente dal momento in cui siamo in overthinking. Se ci accorgiamo di stare male per i troppi pensieri che ci tolgono il respiro usciamo per una camminata consapevole o una corsa anche breve. Il nostro compito in questo caso è solo concentrarci sull’esperienza che stiamo vivendo in quel momento gustando ogni secondo in profondità.

Correlato a questo può essere utile anche scegliere di dedicarci a un’attività manuale. Ad esempio possiamo dedicarci a un hobby lontano dallo schermo, possiamo cucinare o persino fare le pulizie. Insomma qualsiasi cosa, l’essenziale è che ci concentriamo unicamente su quelle azioni concrete. Concludendo una pratica utile è anche un esercizio di cui abbiamo parlato qui che ci aiuta a radicarci ulteriormente nella nostra realtà presente.

Stai attraversando un momento di difficoltà? Ti confronti spesso con l’overthinking e ti sembra di non riuscire mai a staccare davvero dai tuoi pensieri? Contattami e raccontami la tua esperienza. Possiamo capire insieme le strategie più funzionali che ti aiutino a riportare la serenità nella tua vita.

0 likes Blog
Share: / / /

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: