15 Dicembre 2021

Vivere le feste: andare oltre alla tristezza e alla felicità imposta

Natale e le feste in arrivo sono spesso sinonimo di gioia, serenità, condivisione con le persone che amiamo. Oltre a queste sensazioni possiamo però doverci confrontare anche con tristezza, frustrazione e negatività. Vediamo insieme come poter affrontare i periodi di festa con più serenità e leggerezza.

Ci sono momenti dell’anno in cui sembriamo tutti focalizzati sulla gioia, sull’entusiasmo, sulla bellezza dello stare insieme. Molto spesso sono queste le chiavi che associamo al Natale e alle feste in generale. Dopotutto quale periodo migliore per essere felici, sorridenti, aperti verso noi stessi e gli altri no?

Se però non fosse così o non sentissimo dentro di noi queste emozioni? Se al contrario associassimo a queste giornate tristezza e confusione? Quando ci scontriamo con questa visione saremmo forse tentati di far finta di nulla, di silenziare i nostri pensieri o al contrario di sentirci in colpa perché non viviamo la vera gioia delle feste.

In entrambe le situazioni potremmo sentirci a disagio nel dover vivere questo periodo. Proviamo allora a introdurre una prospettiva diversa per trascorrere queste giornate con più spensieratezza.

E se durante le feste sono triste?

Pensando alle feste e in special modo al Natale viene quasi naturale associarlo a concetti come allegria, calore familiare. Per i più diversi motivi però potremmo non essere in quella modalità ed è importante che anche queste nostre percezioni trovino spazio in noi e nella quotidianità. Solo accettando anche questa parte di noi e del nostro sentire infatti potremo accoglierci in profondità e ritrovare un nostro equilibrio.

La prima cosa da sapere è che non c’è nulla di male a non essere sintonizzati sulla felicità che sembra contagiare tutti in questo periodo. L’abbiamo detto tante volte, ma è talmente importante che è bene tornarci sopra di frequente. Proviamo quel proviamo, sentiamo quel che sentiamo: non ci sono emozioni giuste ed emozioni sbagliate. Non siamo sbagliati e non dobbiamo sentirci in colpa o darci addosso se in questo momento proviamo determinate sensazioni.

Qualunque sia il nostro momento allora diamoci la possibilità di esprimerlo come meglio crediamo. Non forziamoci e non ingabbiamoci in attività o in contesti che non sentiamo di voler vivere in quegli istanti. Diamoci invece il tempo di osservare quello che stiamo sentendo, ascoltiamo quello che il nostro corpo e il nostro cuore ci vogliono comunicare.

3 spunti per vivere il periodo con più serenità.

Accogliamoci il più possibile e mettiamoci in ascolto attivo. Ritagliamoci alcuni momenti per portare alla luce quello che stiamo provando. La scrittura in questo senso può essere uno strumento potente che ci aiuta a chiarire le nostre emozioni. Mettiamo nero su bianco le nostre preoccupazioni, i nostri pensieri, le nostre sensazioni. Di solito le feste segnano anche un passaggio da un periodo a un altro, da un anno a un altro. Ecco trasformiamo quindi questa pausa nel nostro momento di revisione.

Riflettiamo sui nostri sogni, su quelli che si sono concretizzati o stanno per farlo e su quelli che abbiamo messo da parte. Rivediamo i nostri obiettivi e proviamo a pensare a quali saranno i nuovi passi che vogliamo mettere in atto. Nella pratica facendo così apriamo uno spiraglio verso il nuovo, ci concentriamo sul bello che deve ancora venire. Ci agganciamo alla speranza e lasciamo andare ciò che ci àncora alla tristezza.

Un altro spunto utile è quello di dedicarci alle nostre passioni. Magari è da tempo che ci diciamo che vorremmo riprendere in mano un certo hobby o che ci lamentiamo di non avere mai l’occasione giusta per farlo. Questo può essere il periodo perfetto per inserire quelle attività nella quotidianità. In questo modo inizieremo ad associare le feste anche a momenti in cui ci prendiamo cura di noi.

Da ultimo concentriamoci sui singoli gesti, anche quelli più piccoli. Qual è la cosa che amiamo più fare legata al Natale o alle feste? Quale tradizione o attività vorremmo proseguire o creare perché ci fa stare bene? Partiamo da quel particolare e iniziamo a concentrarci sulle emozioni positive che avvertiamo in quel singolo istante.

Ti è piaciuto l’articolo sul vivere le feste? Ti potrebbe interessare anche questo.

0 likes Blog
Share: / / /

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: