1 Maggio 2023

Fresh start effect: i nuovi inizi come carburante per la motivazione

I nuovi inizi ci regalano da sempre una rinnovata energia, speranza e voglia di metterci in gioco. Quando questo avviene stiamo sperimentando su di noi l’onda potente di un fenomeno noto come fresh start effect. Che cos’è e soprattutto come ci può essere di aiuto? Scopriamolo insieme.

Cos’hanno in comune capodanno, il primo giorno di un nuovo anno scolastico o di un nuovo lavoro, l’arrivo della bella stagione, il nostro compleanno? Sono tutte date che associamo alla possibilità di un cambiamento, a un nuovo inizio.

Nuovo inizio reale o metaforico, non fa poi molta differenza. Il punto essenziale è che ci immaginiamo di dare il via a un nuovo capitolo della nostra vita, a una nuova quotidianità. Di riflesso crediamo e immaginiamo di essere dei nuovi noi.

Tutto questo è merito di un fenomeno che in psicologia prende il nome di fresh start effect. Fenomeno che ci ricorda quanto certi giorni e i nuovi inizi possano essere preziosi e potenti per rafforzare la nostra motivazione interna.

Che cosa vuol dire Fresh start effect?

A ognuno di noi nel corso della vita può essere capitato di fare i conti con i buoni propositi. Di frequente ne parliamo pensando a quanta strada abbiamo o non abbiamo fatto, a quanti risultati abbiamo raggiunto a meno in riferimento a quella lista famigerata.

Questo ci porta a soffermarci proprio sul fresh start effect. Con questa etichetta facciamo riferimento a una possibilità che può sostenerci anche quando siamo alla ricerca di un incremento di motivazione.

Il fresh start effect infatti equivale a quel boost di energia, positività e voglia di fare che possiamo riscontrare in concomitanza a un nostro nuovo inizio. È così che possiamo sperimentare dei benefici interessanti in particolare quando ci avviciniamo a date significative come:

  • capodanno;
  • l’inizio della primavera e/o dell’estate;
  • il primo di settembre;
  • il nostro compleanno.

Anche gli anniversari possono rivestire un ruolo speciale all’interno della nostra vita e regalarci un nuova fiammata di motivazione. Tra le date importanti possiamo allora guardare ad anni ritenuti importanti come la maggiore età.

O festeggiare cifre particolari come i trent’anni, i quaranta, i cinquanta e gli ottanta. Allo stesso modo possiamo collegare il fresh start effect anche al raggiungimento di traguardi che riteniamo significativi a livello personale e professionale come:

  • laurea;
  • matrimonio e/o fidanzamento;
  • nascita dei figli;
  • cambio di lavoro;
  • pensionamento.

Come un nuovo inizio fa bene a noi e alla nostra motivazione.

Quando avviene il fresh start effect ciò che otteniamo è dunque proprio la possibilità di avere più motivazione, energia e determinazione nel perseguire i nostri obiettivi o desideri.

Ciò spiega perché può essere utile nella vita di tutti i giorni agganciarci a questo fenomeno. Grazie a questa energia difatti abbiamo l’occasione di:

  • aumentare le nostre probabilità di successo;
  • sentirci più efficaci;
  • avvicinarci al cambiamento che desideriamo.

Nella pratica perciò il fresh start effect lavora per noi e ci permette di avere più forza nel perseguire i nostri interessi e obiettivi. Se ci sentiamo persi, senza speranze o demotivati allora ricollegarci a nuovi inizi, date significative e/o create appositamente ci può fornire una spinta considerevole.

Cosa fare però se non siamo vicini a una data celebrativa importante a cui collegarci? Nessuna paura, possiamo essere noi a decretare quello che prende il nome di segnaposto o punto di riferimento temporale.

Perché possiamo attivare il nostro personale fresh start effect infatti ci basta essere consapevoli che sta avvenando un cambio di passo, una rinascita significativa per noi. Motivo per cui a volte possiamo persino collegarci all’inizio della settimana che arriva o al giorno successivo a un evento, un viaggio, un periodo complicato.

Quel lunedì, quel giorno successivo infine assumeranno per noi la valenza di un capodanno personalissimo perché rappresenteranno il momento in cui stabiliremo l’esistenza di un prima e di un dopo.

Ti è piaciuto l’articolo? Leggi anche questo.

0 likes Blog
Share: / / /

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: