Di recente l’American Mindfulness Research Association ha pubblicato un articolo sui benefici che i programmi di Mindful eating hanno portato in donne lesbiche e bisessuali in sovrappeso.
Da un’indagine fatta sembra che le donne lesbiche e bisessuali over 40 hanno maggiore probabilità di essere in sovrappeso rispetto alle coetanee eterosessuali.
In uno studio condotto da Ingraham e colleghi* (Women’s Health Issues) sono stati messi a confronto i tradizionali programmi basati su dieta e esercizio fisico con protocolli di Mindful eating specifici e strutturati tenendo presente le esigenze delle partecipanti.
Sono stati formati cinque: tre gruppi (106 donne) hanno seguito un programma tradizionale basato sulla dieta e l’esercizio fisico mentre per gli altri due gruppi (160 donne) è stato strutturato un programma di Mindful eating.
Dal confronto tra i gruppi è emerso che le donne che hanno partecipato ai training di Mindful eating hanno ottenuto un:
- Significativo miglioramento della consapevolezza alimentare
- Miglioramento della qualità di vita e dello stato di salute fisica e mentale
- Incremento dell’attività fisica
- Diminuzione dell’uso di bevande dolci
- Aumento dell’assunzione di frutta e verdura (più di 12 porzioni al mese)
Entrambi i gruppi hanno mostrato, inoltre, una significativa perdita di peso e una riduzione del rapporto vita-fianchi.
I programmi tradizionali hanno evidenziato, invece, un aumento dell’attività fisica e della salute fisica percepita.
Per concludere: i programmi di Mindful eating forniscono una valida alternativa per le donne che sono ideologicamente contrarie ai programmi tradizionali basati solo su dieta e esercizio fisico.
*Ingraham, N., Eliason, M. J., Garbers, S., Harbatkin, D., Minnis, A. M., McElroy, J. A., & Haynes, S. G. (2016). Effects of mindfulness interventions on health outcomes in older lesbian/bisexual women. Women’s Health Issues, 26, S53-S62
Fonte: https://goamra.org/lesbian-bisexual-women-benefit-mindful-eating-program/