Sappiamo bene quanto sia importante avere dei buoni obiettivi ben definiti. Cosa succede però se pur avendo determinato i risultati a cui tendere ci sentiamo demotivati? Che cosa interviene quando viviamo la demotivazione e perché nasce questo fenomeno? Conoscere di più circa questa dinamica ci aiuta a fare i primi passi per andare oltre.
Abbiamo già parlato ampiamente degli obiettivi e di quanto sia importante definirli correttamente. Se vuoi approfondire ecco un articolo utile. Ci sono però momenti in cui nonostante tutte le nostre considerazioni ci sentiamo senza voglia di fare. La motivazione a perseguire l’obiettivo, ad agire e a reagire è come se fosse scomparsa. Tutto quello che vogliamo è di frequente starcene per conto nostro a fare nulla nel pieno dell’apatia.
Ci sentiamo in colpa forse, ma non riusciamo a superare quel momento e ci accorgiamo di perdere un sacco di tempo senza sapere bene perché. Probabilmente ci stiamo confrontando con la demotivazione e con l’assenza di quella spinta così benefica che ci porta a muoverci. A fare, a organizzare, ad agire. Spesso la demotivazione va a braccetto con la procrastinazione, vi sono però diverse cause e connessioni che possono rafforzare questa dinamica. Indaghiamo meglio cosa la nutre e la sostiene così da iniziare a poter prenderne le distanze.
Motivazione vs demotivazione: quegli scopi che ci muovono
Quando parliamo di demotivazione è normale arrivare a chiederci: cos’è quella motivazione che sentiamo mancare? E ancora perché è un problema se non ci sentiamo motivati? Partiamo perciò dal definire a grandi linee queste due macro categorie. Possiamo intendere la motivazione come il nostro motore. A ben vedere essa è ciò che ci spinge a fare ciò che facciamo avendo inoltre ben chiaro il perché lo facciamo. La motivazione ci permette di mettere in campo tutte le nostre abilità per agire e raggiungere uno scopo definito.
Si collega in modo naturale a un altro grande concetto che tutti noi esseri umani conosciamo, ovvero il bisogno. Come i bisogni anche la motivazione si suddivide tra primaria e secondaria. Combinando queste prime informazioni arriviamo ad associare la motivazione al suo contrario: la demotivazione. Da questo punto di vista quindi quando siamo demotivati vuol dire che abbiamo perso o non sentiamo alcun legame con il nostro scopo.
Nella pratica è come se non vedessimo il motivo né l’urgenza per cui dovremmo metterci in moto, agire per raggiungere un determinato risultato. Ciò influisce di conseguenza anche sull’efficacia delle nostre azioni e sulla nostra abilità nel raggiungere la meta. Se non abbiamo interesse o motivo di impegnarci finiremo per stare fermi, per vivere in modo passivo. Le nostre stesse azioni saranno meno efficaci o condotte con così poca convinzione da produrre pochissimi se non nulli avanzamenti.
Il sistema inceppato: cosa vuol dirci la demotivazione?
Già da queste riflessioni capiamo bene quali possono essere le conseguenze negative della demotivazione a ogni livello. Non c’è infatti ambito o area al sicuro di fronte a questa dinamica. Dal lavoro al privato, dai rapporti interpersonali alla soddisfazione di noi come persone singole tutto può essere compromesso da questo fenomeno.
Dopotutto senza motivazione rischiamo di aprire la porta a un malessere globale e di entrare in un circolo negativo. C’è però un aspetto da non sottovalutare quando la demotivazione compare. Di frequente essa ha un messaggio per noi. Potrebbe portarci a riflettere sui nostri obiettivi e in generale su ciò che desideriamo davvero dalla vita.
Potrebbe darci la forza di mettere in discussione gli eventi che abbiamo vissuto o peggio abbiamo sentito di “subire”. Una possibilità questa che oltre ad aiutarci a cambiare prospettiva può supportarci nello scegliere di rimetterci al centro delle nostre scelte. Senza più demandare il nostro potere decisionale ad altri esterni a noi, senza più accettare aspettative che non sono nostre.
Stai attraversando un periodo complicato? Provi ansia, demotivazione o stai vivendo quello che avverti come un blocco? Contattami e raccontami la tua esperienza. Lavoriamo insieme per ritrovare la serenità e rafforzare il tuo benessere.