14 Febbraio 2022

6 Consigli per superare la procrastinazione e iniziare ad agire

Procrastinare può apparire nell’immediato come la soluzione corretta per recuperare un momento di serenità. Di frequente però così non è. Al contrario il continuare lungo questa strada ci porta a dubitare di noi stessi. Ecco perché può essere utile sperimentare alcuni suggerimenti che ci aiutino a rimetterci in azione.

La procrastinazione spesso nasce e viene immaginata come una strategia di gestione delle attività con un orizzonte temporale a breve termine. Procrastinare difatti ci fa pensare subito di aver recuperato un po’ di calma rimandando l’attività da svolgere e posticipando l’ansia relativa. La verità è che nel tempo più procrastiniamo più ci danneggiano dal momento che come conseguenza iniziamo a sentirci meno efficaci.

Nella pratica quindi sperimentiamo una riduzione dell’auto-efficacia e dell’autostima oltre a un incremento dei livelli di ansia. Questi sono dovuti in via principale alla tensione che avvertiamo in vista dell’avvicinarsi dell’evento che volevamo evitare e verso cui ci sentiamo sempre più impreparati. Partendo da queste considerazioni dunque possiamo leggere la procrastinazione come una strategia disfunzionale. Motivo per cui è bene che quanto prima proviamo a superare questo momento di difficoltà agendo.

Priorità, routine e piccoli passi per rimetterci in gioco

Osservando da questo punto di vista ci sono alcuni accorgimenti che possono essere estremamente utili per ripartire. Il primo passo per limitare il potere che la procrastinazione ha su di noi è quello di stilare una lista chiara dei nostri obiettivi. Cosa vogliamo davvero raggiungere? Perché desideriamo tanto quella specifica cosa? Partire da queste due domande ci aiuta a sgombrare il campo da tutte quelle attività che tendiamo a rimandare perché non siamo davvero motivati.

Dopo aver individuato i nostri obiettivi dobbiamo impegnarci a stabilire le giuste priorità. Il consiglio in questo senso è sempre quello di darci anche una scadenza, una data entro cui dobbiamo concludere quella operazione. A seguire e in modo collegato a questo aspetto diviene essenziale suddividere in tanti piccoli passaggi la nostra attività.

Ogni cosa da fare difatti è composta da micro step intermedi. Suddividere le fasi e affrontale una per volta ci aiuta quindi a ridurre l’ansia al pensiero di portare avanti la questione. In aggiunta a questo approccio dobbiamo inoltre programmare una routine sostenibile e mirata che includa le diverse attività da fare.

Stop alle distrazioni, sì ai premi per superare la procrastinazione

Quando pensiamo alla routine anti-procrastinazione e alle to-do-list spesso immaginiamo file interminabili di attività. In realtà è bene che ci muoviamo secondo uno schema che renda le giornate sì produttive ma non estenuanti.

La soluzione indicata perciò è quella di definire una lista di massimo tre attività di cui una particolarmente corposa e importante. Quel particolare compito sarà anche il primo che affronteremo in quella giornata così da eliminare subito una fonte di stress.

Allo stesso modo ci muoveremo accorpando insieme le micro attività come rispondere alle email destinando un tempo prestabilito a queste operazioni. Sotto questo profilo ci viene in aiuto la tecnica del batching di cui abbiamo parlato qui.

Per ottenere il massimo dalla nostra routine dovremo poi limitare al minimo le distrazioni. Ecco perché silenzieremo le notifiche dei diversi device, non guarderemo il cellulare e soprattutto metteremo da parte i social media. Agire in questo modo ci aiuterà a rimanere concentrati sulle attività e a non cedere alla tentazione di rimandare a più tardi.

Un’altra possibilità da sperimentare è quella di fissare in anticipo una ricompensa con cui ci gratificheremo per il successo delle nostre azioni. Ogni persona ha le sue tipicità e le sue strategie da mettere in campo. La cosa migliore è provare e alternare le possibilità che ispirano così da vedere all’atto pratico quali condizioni funzionano meglio per superare la procrastinazione.


Stai attraversando un periodo complicato? Stai vivendo quello che avverti come un blocco o ti senti in balia della demotivazione o dell’ansia? Contattami e raccontami la tua esperienza. Lavoriamo insieme per ritrovare la serenità e rafforzare il tuo benessere.

0 likes Blog
Share: / / /

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: